Nell’ambito del progetto “Niente su di Noi, senza di Noi” della Zona Aretina si stanno svolgendo, a cura dell’associazione Aipd, i laboratori per le autonomie domestiche e personali. I ragazzi coinvolti acquisiranno autonomia per quanto riguarda le azioni della vita quotidiana (lavarsi, vestirsi, cucinare, fare lavori di casa).
Dopo di Noi, i progetti attuati e quelli futuri
Ad Arezzo un pomeriggio dedicato all’approfondimento e allo stato dell’arte dei progetti sul “durante e dopo di noi” avviati nel territorio della provincia e delle attività della Fondazione Riconoscersi Onlus. La Fondazione Riconoscersi Onlus di Arezzo dedica un pomeriggio a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il delicato argomento del “durante e dopo
Attivo in in Valdarno lo sportello di ascolto “Dopo di Noi”
Presso il distretto Sociosanitario di San Giovanni Valdarno (Via 3 novembre) è attivo uno sportello di ascolto, si tratta di un primo orientamento che prevede incontri individuali con le persone diversamente abili e le loro famiglie per avere chiarimenti sulle possibilità offerte dalla normativa per costruire un progetto personalizzato per il durante e il dopo di
Valtiberina: il 28 gennaio al via il Ciclo di incontri di formazione dedicati al Dopo di Noi
Il prossimo lunedì 28 gennaio inizieranno anche in Valtiberina gli incontri dedicati alle famiglie e agli operatori sul Dopo di Noi, presso il distretto sociosanitario di Sansepolcro. L’iniziativa rientra nel progetto denominato Niente su di noi senza di noi patrocinato dalla Regione Toscana e coordinato dall’Azienda Sanitaria.