Ad Arezzo un pomeriggio dedicato all’approfondimento e allo stato dell’arte dei progetti sul “durante e dopo di noi” avviati nel territorio della provincia e delle attività della Fondazione Riconoscersi Onlus. La Fondazione Riconoscersi Onlus di Arezzo dedica un pomeriggio a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il delicato argomento del “durante e dopo
Valtiberina: il 28 gennaio al via il Ciclo di incontri di formazione dedicati al Dopo di Noi
Il prossimo lunedì 28 gennaio inizieranno anche in Valtiberina gli incontri dedicati alle famiglie e agli operatori sul Dopo di Noi, presso il distretto sociosanitario di Sansepolcro. L’iniziativa rientra nel progetto denominato Niente su di noi senza di noi patrocinato dalla Regione Toscana e coordinato dall’Azienda Sanitaria.
Niente su di Noi senza di Noi Casentino: a partire dal 21 gennaio La Fondazione “Riconoscersi” inaugura il ciclo di incontri formativi dedicati alle famiglie e agli operatori.
la FondazioneRiconoscersi Onlus, nell’ambito del progetto Dopo di Noi del Casentino denominato “Niente su di Noi senza di Noi” finanziato e patrocinato dalla Regione Toscana e coordinato dalla dall’Azienda Usl Toscana Sud Est è pronta per dare il via un’importante iniziativa. A partire da lunedì 21 gennaio alle ore 10.30 presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale
Progetti del Dopo di Noi al via in tutte le zone della Provincia di Arezzo. La Fondazione Riconoscersi supporterà le famiglie in percorsi di orientamento
La Fondazione Riconoscersi sarà partner in ogni zona Socio sanitaria della Provincia di Arezzo nei progetti a valere sul bando per il “Dopo di noi”. Firmate le convenzioni, centrale sarà il ruolo della Fondazione per offrire orientamento alle famiglie dei soggetti che inizieranno i vari percorsi verso la vita indipendente, in sintesi: sensibilizzazione, informazione, accompagnamento
MODELLI DI VITA INDIPENDENTE
La Fondazione Riconoscersi, molto sensibile al tema Dopo di Noi, è lieta di presentare due progetti di autonomia abitativa per persone con disabilità, che rappresentano due esperienza importanti ed esemplificative di vita indipendente: La “Casa al Sole” di Pordenone e il “Condominio Solidale” di Lodi. Il progetto “Casa al Sole” è gestito dalla Fondazione Down