Blog

Dopo di Noi, i progetti attuati e quelli futuri

 

Ad Arezzo un pomeriggio dedicato all’approfondimento e allo stato dell’arte dei progetti sul “durante e dopo di noi” avviati nel territorio della provincia e delle attività della Fondazione Riconoscersi Onlus.

La Fondazione Riconoscersi Onlus di Arezzo  dedica un pomeriggio a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il delicato argomento  del “durante e dopo di noi” SABATO 16 FEBBRAIO 2019 – ALLE ORE 15,00 presso la “SALA POLIFUNZIONALE” di “CASA DIRITTA” (g.c.) Arezzo – Via Garibaldi, 15.

La legge 112/16 si colloca nel percorso già avviato dalla normativa internazionale sui diritti delle persone con disabilità ribadendo la necessità di mettere al centro di ogni intervento la “persona” e non i “servizi” offerti.

“In questo primo effettivo anno di attuazione della legge sul dopo di noi – ricorda Mauro Conticini, presidente della Fondazione Riconoscersi – ha trovato conferma la necessità di mettere al centro il progetto di vita individuale delle persone disabili, lavorando, nel contempo, per consentire a ciascuna di esse l’acquisizione della maggiore autonomia possibile, elemento questo utile in tutto l’arco della vita, anche  quando non sarà più disponibile il supporto della famiglia di origine. La Fondazione Riconoscersi  – continua Conticini – si è proposta di essere uno strumento per affiancare le famiglie di tutta la Provincia di Arezzo in questo non facile percorso fornendo loro sia supporto informativo che concreto aiuto nelle attività per la tutela giuridico-amministrativa, per la realizzazione del progetto di vita, per il monitoraggio dei progetti avviati relativi ai loro congiunti”.

L’obiettivo della legge del Dopo di Noi è favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità per questo è importante offrire ai soggetti interessati più informazioni possibili e far conoscere sia quello che è stato fatto, sia quello che verrà realizzato nei prossimi mesi. Interverranno durante il pomeriggio il dottor  GABRIELE ROSSI che illustrerà lo stato di avanzamento dei progetti sul “durante e dopo di noi” predisposti per le Zone-Distretto Arezzo-Casentino-Valtiberina, Valdarno e Valdichiana, ed il dottor  GIAMPIERO LAPINI  che approfondirà i temi legati alle attività della Fondazione nei prossimi mesi.

Sarà inoltre ospite il Presidente della Fondazione “IL SOLE” onlus di Grosseto, dottor MASSIMILIANO FRASCINO, che condividerà con i presenti l’esperienza maturata in molti anni di attività nel grossetano. La Fondazione da lui presieduta, infatti,  gestisce una RSD (residenza sanitaria per disabili), un Centro diurno e numerose altre iniziative nel territorio.

L’incontro è rivolto alle famiglie, agli operatori, alle istituzioni e aperto a tutta la cittadinanza.

Tutti gli organi di stampa sono invitati a partecipare e dare massima diffusione dell’iniziativa.

 

 

Share