Fondazione Riconoscersi Arezzo

Lavoriamo a sostegno delle persone con disabilità e delle loro famiglie, accompagnandole nella realizzazione di un progetto di vita individualizzato, personalizzato e partecipato, che nasca dai propri desideri e delle proprie aspettative

LEGGI ALTRO

La Fondazione organizza periodicamente Convegni pubblici e incontri di sensibilizzazione per promuovere nei cittadini una maggiore consapevolezza sulla cultura dei diritti delle persone con disabilità.

LEGGI ALTRO

Ci impegniamo per incrementare, negli enti istituzionalmente preposti alla presa in carico delle persone con disabilità, modalità, strumenti amministrativi e operativi per avviare e supportare progetti di vita nell’ottica del rispetto dei Diritti delle persone con disabilità.

LEGGI ALTRO

Fondazione

Siamo una “Fondazione di partecipazione”, dal 2013, a sostegno delle persone con disabilità e dei loro familiari.
Lavoriamo in collaborazione con i Servizi Pubblici e gli Enti del Terzo Settore, per far crescere la cultura dei diritti e una comunità inclusiva, mettendo al centro la Persona con disabilità ed il suo Progetto di Vita, come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Per promuovere questo cambiamento culturale ci avvaliamo della collaborazione del Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente dell’Università di Torino 
Le Persone con disabilità devono poter svolgere la loro vita nella società di tutti, con pari dignità, pari opportunità, libertà di scelta e piena autodeterminazione.

Mission

Le nostre azioni sono rivolte a promuovere il cambiamento culturale
necessario alla creazione di una comunità inclusiva che riconosca la
disabilità come “parte della diversità umana e dell’umanità stessa”.

Lavoriamo a sostegno di:

Attività

  • La Fondazione organizza periodicamente Convegni pubblici e incontri  di sensibilizzazione per promuovere nei cittadini una maggiore consapevolezza sulla cultura dei diritti delle persone con disabilità

La Fondazione organizza periodicamente Convegni pubblici e incontri  di sensibilizzazione per promuovere nei cittadini una maggiore consapevolezza sulla cultura dei diritti delle persone con disabilità

Ci impegniamo per incrementare, negli enti istituzionalmente preposti alla presa in carico delle persone con disabilità, modalità, strumenti amministrativi e operativi per avviare e supportare progetti di vita nell’ottica del rispetto dei Diritti delle persone con disabilità.

La piena collaborazione della Fondazione con i servizi sociali e sanitari degli Enti Pubblici (Azienda USL e Comuni) è finalizzata a facilitare la evoluzione dei Servizi nell’ottica dei diritti e a promuovere integrazione tra gli enti del Terzo Settore e la Pubblica Amministrazione anche supportando processi di Co-programmazione e Coprogettazione rappresentando necessità e bisogni delle persone con disabilità e le loro famiglie.

Il servizio è rivolto a tutte le persone con disabilità nel territorio e alle loro famiglie, per raccogliere i loro bisogni, difficoltà e desideri. Lo scopo principale è di dare suporto e operatività a tutti gli aspetti che riguardano il “Progetto di Vita” delle persone con disabilità inclusi i percorsi del “Dopo di Noi”, le opportunità e i servizi disponbili.

I nostri Associati

 Tra i nostri soci, sono presenti numerose realtà del Terzo Settore (Cooperative Sociali – di tipo A e B e loro Consorzi , Associazioni di Promozione Sociale, Associazioni di Volontariato), Enti Pubblici (Azienda ASL, Comuni, Conferenze dei Sindaci)

Torna in alto