Le nostre azioni sono rivolte a promuovere il cambiamento culturale necessario alla creazione di una comunità inclusiva che riconosca la disabilità come “parte della diversità umana e dell’umanità stessa”.
“La missione della Fondazione si esprime su due ambiti prioritari:
Inclusione sociale delle persone con disabilità, indirizzando gli sforzi con una attenzione particolare e privilegiata a quelle con disabilità intellettiva e/o relazionale, per le maggiori difficoltà con cui accedono a condizioni di reale integrazione sociale, scolastica, lavorativa e ad una vita serena, dignitosa e indipendente all’interno della comunità.
Aiuto e supporto nei confronti dei familiari di persone con disabilità, affiancandoli nelle diverse necessità che si presentano per costruire un oggi e un domani sereno, per se stessi e per i loro congiunti. La Fondazione, nei confronti delle famiglie, si rende disponibile anche a mantenere l’esercizio di un ruolo di tutela e assistenza nei confronti del loro congiunto: il suo benessere e qualità di vita potranno essere osservati, verificati e difesi nel tempo, garantendo l’esercizio di una consapevole e qualificata funzione genitoriale per tutta la vita della persona con disabilità, anche dopo il venir meno degli stessi familiari.”
Lavoriamo a sostegno di:
Persone:
Supporto nei confronti delle persone con disabilità e dei loro familiari
Comunità:
Formazione, informazione, comunicazione e sensibilizzazione, della comunità
Organizzazioni:
Facilitazione dell’evoluzione dei Servizi da una impostazione di cura, custodia e assistenza, ad una impostazione basata sui diritti e sulla piena inclusione